
La Parrucca Oncologica quanto mi costa ?
La detrazione Parrucche è l domande che ci viene posta più spesso e ci troviamo di fronte a persone che oltre dover affrontare le cure con le relative difficoltà e le relative conseguenze (perdita capelli ciglia e sopracciglia) devono anche affrontare in questo periodo notevoli spese e si trovano in difficoltà ad acquistare una parrucca o persino un turbante.
Fortunatamente adesso però le cose stanno cambiando e da parte dello Stato e/oRegione c’è un Vero e Proprio aiuto economico a chi sta vivendo questi terribili momenti.
Innanzitutto finalmente l’Agenzie delle Entrate ha riconosciuto l’acquisto di una parrucca a seguito della totale, ma anche parziale perdita di capelli derivante da chemioterapia una vera e propria esigenza, quindi viene riconosciuta la parrucca come un dispositivo medico.
La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate datata 16 febbraio 2010 (numero 9/E) che in sostanza, contestualizzando l’acquisto della parrucca nell’ambito della malattia oncologica, equipara la parrucca acquistata per perdita di capelli a causa di malattia oncologica a un normale dispositivo medico CE.
Per tanto se la parrucca, pur non rientrando ufficialmente nel novero delle “protesi sanitarie”, viene fabbricata allo scopo di essere messa in commercio con la destinazione d’uso di dispositivo medico, con l’obbligo annesso di riportare la marcatura CE, il suo acquisto potrà essere tranquillamente incluso fra le spese detraibili.
Per lo stesso motivo anche le Bandane e Turbanti che sono Dispositivi Medici a Marchio CE possono essere inclusi fra le spese mediche detraibili!
Quindi quanto sarà la detrazione?
Esempio:
Una Parrucca costa in media intorno ai 400 euro.
Si detrae il 19% di € 327.86 ovvero 400€ meno l’ iva del 22% che equivalgono a € 62,29.
COME Fare ?
Per la detraibilità è necessario presentare al momento della dichiarazione dei redditi la seguente documentazione:
1) La fattura deve essere intestata alla persona sottoposta a chemioterapia o radioterapia dell’acquisto della parrucca o dei turbanti a marchio CE.
2) Dichiarazione del medico oncologo che certifichi che la persona è sottoposta a trattamenti antitumorali .
CONTRIBUTO DELLA REGIONE VENETO
Per quanti riguarda il Contributo della Regione Veneto di € 300,00 invece i criteri di assegnazione sono diversi.
Il contributo riguarda TUTTE le assistite della Regione Veneto colpite da Alopecia a seguito di terapie chemioterapiche o comunque terapie per patologie tumorali.
Però al momento si può accedere al contributo solamente se si ha esenzione per reddito con uno di questi codici:
6R2 (esenzione del ticket per l’assistenza farmaceutica),
7R2 (bambini di età inferiore ai 6 anni e persone di età superiore a 65 anni, il cui nucleo familiare abbia un reddito inferiore ad euro 36.151,98); 7R3 ( le persone disoccupate e registrate presso i centri per l’impiego);
7R4 (titolari di assegno sociale e i loro familiari a carico);
7R5 (titolari di pensioni al minimo che abbiano compiuto 60 anni e i loro familiari a carico se il reddito familiare è inferiore a euro 8.263,31).
COME RICHIEDERE il contributo:
Ai fini della richiesta del contributo l’assistita deve presentare, entro il 31 dicembre in cui è stato effettuato l’acquisto, apposita domanda al Distretto Socio Sanitario di propria residenza.
Al momento dell’acquisto della Parrucca insieme alla fattura vi daremo anche una copia della domanda da inviare al Distretto.
Vuoi invece acquistare una Parrucca in Capelli Naturali?
Hai ottenuto l’invalidità da parte dell’INPS (Legge 104) ?
LEGGE 104 IVA AGEVOLATA
Nel caso invece venga riconosciuta da parte dell’INPS l’invalidità civile (Legge 104 ) si può beneficiare dell’IVA al 4% per l’acquisto di una protesi capillare in capelli Naturali.
Quindi una Parrucca in capelli corti in Capelli Naturali costa circa € 850 ivata.
Con L’iva agevolata andrete a pagare una Parrucca in capelli Naturali (medio corta) € 724,00.
Non esitare a contattarci se vuoi maggiori informazioni.
[contact-form subject='[WINNER%26#039;S Capelli Vincenti’][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’/][/contact-form]
[wpseo_address show_state=”1″ show_country=”1″ show_phone=”1″ show_phone_2=”1″ show_fax=”1″ show_email=”1″ show_logo=”1″ show_opening_hours=”1″]
[wpseo_map max_number=”undefined” width=”400″ height=”300″ zoom=”-1″ map_style=”roadmap” scrollable=”1″ draggable=”1″ show_route=”0″ show_state=”0″ show_phone=”1″ show_phone_2=”1″ show_fax=”1″]