Gli oli essenziali possono rivestire grande importanza nella formulazione di prodotti cosmetici per capelli poiché, per propria natura, posseggono forti capacità condizionanti e trattanti.
Infatti la natura lipofila degli O.E. ne consente un facile contatto e una notevole penetrazione epidermica; molte creme viso-corpo di varie specificità contengono in parte oli essenziali, quasi tutti gli oli e creme di massaggio o di condizionamento usate sul corpo dagli operatori estetici si avvalgono di O.E..
L’uso di questi fito-derivanti in preparati tricologici non è del tutto semplice poiché i capelli risentono esteticamente in modo pesante dei grassi (ricordiamo la natura lipofila; cioè grassa, degli O.E.); occorre pertanto solubilizzare, omogeneizzare e inserire la funzione di questi oli, senza troppa diluizione, in una base adatta al composto tricologico che può essere crema, olio, gel, shampoo o lozione.
Una volta testata la formula comprendente alta percentuale di O.E., si pone il problema del significato pratico del contatto di questo prodotto con i capelli.
Per capire meglio le capacità condizionanti degli O.E. sui capelli, è opportuna una semplice definizione degli O.E. e della loro funzionalità.
Gli O.E. vengono ottenuti da parti di piante (fiori, foglie, fusti o radici) per distillazioni successive; in questi distillati concentrati cmpaiono molti principi attivi quali, ad esempio, acido triterpenico, biostimolina, asiatocoside, bisabololo, flavonoidi, aloina, tannini ecc.
Questi, sotto forma di liquido oleoso, hanno certamente un “significato” sulla pelle ma possono averlo anche sui capelli proprio perché la loro affinità, una volta veicolati opportunamente, è certa.
Si possono formulare di conseguenza preparati a basa di oli essenziali dalla specifica finalità ristrutturante, rinvigorente e rafforzane del capello.
Può essere inoltre approntato un composto con forte frazione di O.E. con lavi e rigeneri contemporaneamente il capello; ciò è possibile indirizzando la ricerca su associazioni oli essenziali-intermedi di chimica fine che porti a creare un preparato che ha la finalità di migliorare l’aspetto del capello trasmettendogli pettinabilità, lucentezza, elasticità e corpo.
a cura di Emilio Benamati
Lascia un commento