I capelli sono generalmente considerati da millenni come uno degli elementi primari della bellezza: si pensi solo al proliferare delle industrie che fabbricano esclusivamente prodotti per capelli.
Eppure i capelli non sono solamente un importante ornamento del corpo, ma possono rappresentare spie sensibili della nostra salute fisica.
Infatti la pelle riflette qualsiasi modificazione dell’organismo e anche i capelli devono necessariamente adeguarsi a queste condizioni.
Ecco allora nascere un rapporto stretto di studio tra medicina e cosmetica circa la definizione del livello di importanza di determinate sostanze che provengono dall’organismo per fissarsi sui capelli.
Oltre a ciò deve essere verificata anche la reale importanza che riveste la presenza di certi minerali nel capello ai fini di una complessiva indagine medica.
E’ di sicuro interesse lo studio degli elementi che si fissano nel capello in particolare : Zinco, Rame, Calcio, Ferro, Potassio e via via gli altri minerali a seguire.
Quindi proprio il MINERALOGRAMMA cioè lo studio del significato della presenza dei minerali all’interno del capello risulta FONDAMENTALE
Ad esempio carenze di ZINCO comportano:
- peli secchi e devitalizzati
- perdita di pigmento dei peli neri ( comparsa di chiazze rossastre)
- aumento della quantità di follicoli in telogen
- i follicoli in anagen mostrano alterazioni distrofiche
- forte riduzione della crescita dei capelli
Lascia un commento